PowerPoint ShortcutTools Scorciatoie di allineamento | |
| Allinea a sinistra | Alt + 1 | Allinea tutti gli oggetti al bordo sinistro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea la copia a sinistra | Alt + Shift + 1 | Allinea una copia di tutti gli oggetti selezionati al bordo sinistro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea al centro | Alt + 2 | Allinea gli oggetti al centro orizzontale dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea a destra | Alt + 3 | Allinea tutti gli oggetti al bordo destro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea la copia a destra | Alt + Shift + 3 | Allinea una copia di tutti gli oggetti selezionati al bordo destro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Distribuisci gli oggetti orizzontalmente | Alt + 4 | Distribuisce gli oggetti in egual misura sull'asse orizzontale. |
| Allinea in cima | Alt + F1 | Allinea tutti gli oggetti al bordo superiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea la copia in cima | Alt + Shift + F1 | Allinea un copia di tutti gli oggetti selezionati al bordo superiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea al centro verticale | Alt + F2 | Allinea gli oggetti al centro verticale dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea la copia al centro verticale | Alt + Shift + 2 | Allinea una copia degli oggetti selezionati al centro verticale dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea in basso | Alt + F3 | Allinea tutti gli oggetti al bordo inferiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea la copia in basso | Alt + Shift + F3 | Allinea una copia di tutti gli oggetti selezionati al bordo inferiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Distribuisci gli oggetti verticalmente | Alt + F4 | Distribuisce gli oggetti in egual misura sull'asse verticale. |
| Allinea da sinistra a destra | Ctrl + Shift + 1 | Allinea il bordo sinistro al bordo destro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea da destra a sinistra | Ctrl + Shift + 3 | Allinea il bordo destro al bordo sinistro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea dall'alto in basso | Ctrl + Shift + F1 | Allinea il bordo superiore al bordo inferiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Allinea dal basso all'alto | Ctrl + Shift + F3 | Allinea il bordo inferiore al bordo superiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Copia la posizione dell'oggetto | Personalizzato | Copia la posizione dell'oggetto selezionato. |
| Incolla la posizione dell'oggetto | Personalizzato | Imposta la posizione dell'oggetto selezionato alla posizione copiata precedentemente. |
PowerPoint ShortcutTools Scorciatoie di ridimensionamento | |
| Stessa larghezza | Alt + B | Ridimensiona la larghezza degli oggetti selezionati alla larghezza dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Mantenere lo stesso rapporto di larghezza | Ctrl + Shift + B | Ridimensiona la larghezza degli oggetti selezionati alla larghezza dell'ultimo oggetto selezionato, mantenendo lo stesso rapporto. |
| Stessa altezza | Alt + H | Ridimensiona l'altezza degli oggetti selezionati all'altezza dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Mantenere lo stesso rapporto di altezza | Ctrl + Shift + H | Ridimensiona l'altezza degli oggetti selezionati all'altezza dell'ultimo oggetto selezionato, mantenendo lo stesso rapporto. |
| Larghezza pari all'altezza | Personalizzato | Ridimensiona la larghezza sulla base dell'altezza dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Altezza pari alla larghezza | Personalizzato | Ridimensiona l'altezza sulla base della larghezza dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Ridimensiona la larghezza sul bordo sinistro | Ctrl + 1 | Ridimensiona la larghezza al bordo sinistro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Ridimensiona la larghezza sul bordo destro | Ctrl + 3 | Ridimensiona la larghezza al bordo destro dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Ridimensiona l'altezza sul bordo superiore | Ctrl + F1 | Ridimensiona l'altezza al bordo superiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Ridimensiona l'altezza sul bordo inferiore | Ctrl + F3 | Ridimensiona l'altezza al bordo inferiore dell'ultimo oggetto selezionato. |
| Aumentare fortemente la larghezza | Alt + → | Aumenta fortemente la larghezza al bordo destro. |
| Diminuire fortemente la larghezza | Alt + ← | Diminuisce fortemente la larghezza al bordo destro. |
| Aumentare fortemente l'altezza | Alt + ↓ | Aumenta fortemente l'altezza al bordo inferiore. |
| Diminuire fortemente l'altezza | Alt + ↑ | Diminuisce fortemente l'altezza al bordo inferiore. |
| Aumentare fortemente la dimensione | Alt + Shift + → | Aumenta fortemente la dimensione degli oggetti selezionati, mantenendo costante il rapporto. |
| Diminuire fortemente la dimensione | Alt + Shift + ← | Diminuisce fortemente la dimensione degli oggetti selezionati, mantenendo costante il rapporto. |
| Aumentare leggermente la larghezza | Alt + Ctrl + → | Aumenta leggermente la larghezza al bordo destro. |
| Diminuire leggermente la larghezza | Alt + Ctrl + ← | Diminuisce leggermente la larghezza al bordo destro. |
| Aumentare leggermente l'altezza | Alt + Ctrl + ↓ | Aumenta leggermente l'altezza al bordo inferiore. |
| Diminuire leggermente l'altezza | Alt + Ctrl + ↑ | Diminuisce leggermente l'altezza al bordo inferiore. |
PowerPoint ShortcutTools Scorciatoie di oggetto | |
| Inserire rettangolo | Alt + N | Inserisce un nuovo rettangolo. |
| Inserire quadrato | Alt + Shift + N | Inserisce un nuovo quadrato. |
| Inserire cerchio | Alt + O | Inserisce un nuovo cerchio. |
| Inserire linea | Alt + l | Inserisce una nuova linea. |
| Inserire casella di testo | Alt + T | Inserisce una nuova casella di testo. |
| Copia | Alt + C | Usa questa scorciatoia per assegnare una scorciatoia più comoda al comando di copia. |
| Taglia | Alt + X | Usa questa scorciatoia per assegnare una scorciatoia più comoda al comando di taglio. |
| Duplicare gli oggetti a destra | Alt + R | Duplica a destra gli oggetti selezionati. |
| Duplicare gli oggetti a sinistra | Alt + Shift + R | Duplica a sinistra gli oggetti selezionati. |
| Duplicare gli oggetti in basso | Alt + D | Duplica verso il basso gli oggetti selezionati. |
| Duplicare gli oggetti in alto | Alt + Shift + D | Duplica verso l'alto gli oggetti selezionati. |
| Porta in secondo piano | Alt + Shift + B | Sposta gli oggetti selezionati in secondo piano. |
| Porta in primo piano | Alt + Shift + F | Porta gli oggetti selezionati in primo piano. |
| Invia indietro | Personalizzato | Sposta gli oggetti selezionati indietro di un livello. |
| Porta in avanti | Personalizzato | Porta gli oggetti selezionati avanti di un livello. |
| Gruppo oggetti | Alt + Q | Gruppo degli oggetti selezionati. |
| Dissocia il gruppo di oggetti | Alt + W | Dissocia il gruppo degli oggetti selezionati. |
| Raggruppa oggetti | Alt + E | Raggruppa gli oggetti selezionati. |
| Deseleziona oggetto di riferimento | Alt + § | Deseleziona l'ultimo oggetto selezionato dell'attuale selezione di oggetti. |
| Seleziona gli oggetti nella stessa colonna | Ctrl + § | Seleziona gli oggetti con il bordo sinistro sullo stesso asse dell'oggetto selezionato. |
| Seleziona gli oggetti nella stessa riga | Ctrl + > | Seleziona gli oggetti con il bordo superiore sullo stesso asse dell'oggetto selezionato. |
| Inserire freccia | Personalizzato | Inserisce una nuova freccia. |
| Inserire freccia dentellata | Personalizzato | Inserisce una nuova freccia dentellata. |
| Trasferire l'angolo della freccia | Personalizzato | Trasferisce l'angolo della freccia dall'ultima freccia selezionata alle altre frecce selezionati. |
| Salva come default l'angolo della freccia | Personalizzato | Salva l'angolo della freccia come default. |
| Ripristina l'angolo della freccia di default | Personalizzato | Imposta l'angolo della feccia al valore di default salvato. |
| Inserire un rettangolo con angoli arrotondati | Personalizzato | Inserisce un nuovo rettangolo con angoli arrotondati. |
| Trasferire il raggio degli angoli arrotondati del rettangolo | Personalizzato | Trasferisce il raggio degli angoli arrotondati del rettangolo dall'ultimo oggetto selezionato agli altri oggetti selezionati. |
| Salva come default il raggio degli angoli arrotondati del rettangolo | Personalizzato | Salva il raggio degli angoli arrotondati del rettangolo come default. |
| Ripristina il raggio degli angoli arrotondati del rettangolo di default | Personalizzato | Imposta il raggio degli angoli arrotondati del rettangolo al valore di default salvato. |
| Imposta l'ordine dell'oggetto verticale | Alt + S | Imposta l'ordine verticale degli oggetti secondo la sequenza di selezione. |
| Imposta l'ordine dell'oggetto orizzontale | Alt + Shift + S | Imposta l'ordine orizzontale degli oggetti secondo la sequenza di selezione. |
| Divide l'oggetto orizzontalmente | Personalizzato | Divide orizzontalmente gli oggetti in oggetti più piccoli. |
| Divide l'oggetto verticalmente | Alt + , | Divide verticalmente gli oggetti in oggetti più piccoli. |
| Incolla l'oggetto sulla diapositiva selezionata | Personalizzato | Incolla gli oggetti negli appunti su tutte le diapositive selezionate. |
| Rimuove gli oggetti dalla diapositiva selezionata | Personalizzato | Rimuove gli oggetti indicati dalle diapositive selezionate. |
| Allinea i nodi dell'oggetto | Personalizzato | Regola i nodi dell'oggetto. |
| Impostazioni di un oggetto specifico | Personalizzato | Regola le impostazioni di un oggetto specifico. |
PowerPoint ShortcutTools Scorciatoie di formato | |
| Alterna il colore di riempimento tra bianco e nero | Alt + K | Alterna il colore di riempimento tra il bianco e il nero. |
| Alterna il colore di riempimento col grigio | Alt + Shift + G | Alterna il colore di riempimento degli oggetti selezionati con quattro grigi differenti. |
| Imposta il colore di riempimento | Alt + G | Imposta il colore di riempimento degli oggetti selezionati secondo lo schema di colori preimpostato della diapositiva principale. |
| Imposta il colore della linea | Alt + L | Imposta il colore della linea degli oggetti selezionati secondo lo schema di colori preimpostato della diapositiva principale. |
| Imposta il colore del testo | Alt + Shift + T | Imposta il colore del testo degli oggetti selezionati secondo lo schema di colori preimpostato della diapositiva principale. |
| Copia formato | Alt + F | Seleziona il formato di copia. |
| Testo esponente | Alt + J | Abilita / disabilita la formattazione del testo esponente. |
| Testo in pedice | Alt + Shift + J | Abilita / disabilita la formattazione del testo in pedice. |
| Aumenta la dimensione del carattere | Alt + Shift + I | Aumenta la dimensione del carattere. |
| Diminuisce la dimensione del carattere | Alt + Shift + D | Diminuisce la dimensione del carattere. |
PowerPoint ShortcutTools Scorciatoie di testo | |
| Ripristina il formato del campo di testo | Personalizzato | Ripristina il formato del campo di testo alla formattazione standard (margini, allineamento, ecc.). |
| Trasferisce il formato del campo di testo | Personalizzato | Trasferisce il formato del campo di testo dal primo campo di testo selezionato agli altri campi di testo. |
| Aggiunge i campi di testo selezionati | Alt + A | Aggiunge valori numerici nei campi di testo selezionati. |
| Incolla il testo formattato | Alt + Shift + V | Incolla il testo formattato. |
| Incolla il testo non formattato | Alt + V | Incolla il testo non formattato. |
| Aumenta lo spazio prima del paragrafo | Personalizzato | Aumenta lo spazio prima del paragrafo. |
| Diminuisce lo spazio prima del paragrafo | Personalizzato | Diminuisce lo spazio prima del paragrafo. |
| Allinea il testo in alto | Personalizzato | Imposta l'allineamento del testo in alto. |
| Allinea il testo nel mezzo | Personalizzato | Imposta l'allineamento del testo nel mezzo. |
| Allinea il testo in basso | Personalizzato | Imposta l'allineamento del testo in basso. |
| Allinea il testo a sinistra | Ctrl + L | Imposta l'allineamento del testo a sinistra. |
| Allinea il testo a centro | Ctrl + E | Imposta l'allineamento del testo al centro. |
| Allinea il testo a destra | Ctrl + R | Imposta l'allineamento del testo a destra. |
| Sostituisce il testo con i puntini | Alt + . | Sostituisce il testo degli oggetti selezionati con '...'. |
PowerPoint ShortcutTools Scorciatoie di diapositive | |
| Alterna lo zoom | F1 | Alterna tra lo zoom appropriato e lo zoom di default. |
| Alterna l'ordine delle dispositive | F8 | Alterna tra la visualizzazione normale e la visualizzazione ordinata delle slide. |
| Inizia la presentazione | F4 | Inizia la presentazione partendo dalla diapositiva attuale. |
| Alterna la visualizzazione delle griglie | Shift + F9 | Alterna la visualizzazione delle griglie. |
| Alterna la visualizzazione delle guide | Alt + F9 | Alterna la visualizzazione delle guide. |
| Alterna il ripristino della griglia | Personalizzato | Alterna il ripristino della griglia. |
| Copia la diapositiva attuale | Alt + Shift + C | Copia la diapositiva attuale. |
| Stampa la diapositiva attuale | Alt + P | Stampa la diapositiva attuale. |
| Stampa le dispositive selezionate | Alt + Shift + P | Stampa le dispositive selezionate. |
| Sposta le diapositive nel backup | Personalizzato | Sposta le diapositive selezionate nel backup. |
| Ordina le diapositive selezionate | Personalizzato | Ordina le diapositive selezionate secondo l'ordine di selezione. |
Scorciatoie di PowerPoint integrate | |
| Gruppo oggetti | Ctrl + G |
| Dissocia il gruppo di oggetti | Ctrl + Shift + G |
| Mostra o nasconde la griglia | Shift + F9 |
| Mostra o nasconde le guide | Alt + F9 |
| Modifica la griglia o le impostazioni della guida | Ctrl + G |
| Mostra menu Autoshape ed inserisce la forma | Alt + U → Ctrl + Enter |
| Inserisce quadrati perfetti | Premere shift prima, per iniziare a disegnare la figura |
| Sposta la selezione in una direzione specifica | Ctrl + Freccia |
| Zoom | Ctrl + rotellina del mouse |
| Duplica le forme selezionate | Ctrl + D |
| Disegna figure simili multiple | Doppio clic sull'icona della barra degli strumenti corrispondente |
| Ripete l'ultima azione | F4 |
| Attiva la barra di menu | F10 |
| Menu di contesto | Shift + F10 o carattere speciale Windows |
| Lavora con le presentazioni |
| Crea una nuova presentazione | Ctrl + N |
| Inserire una nuova diapositiva | Ctrl + M |
| Duplica la diapositiva selezionata | Ctrl + D |
| Apri una presentazione | Ctrl + O |
| Chiudi presentazione | Ctrl + W |
| Stampa presentazione | Ctrl + P |
| Salva presentazione | Ctrl + S |
| Esci dalla presentazione | Alt + F4 |
| Trova testo | Ctrl + F |
| Sostituisce testo | Ctrl + H |
| Ripete l'ultima azione di ricerca | Shift + F4 |
| Inserisce un collegamento ipertestuale | Ctrl + K |
| Annulla un'azione | Ctrl + Z |
| Rifà o ripete un'azione | Ctrl + Y |
| Passa al pannello successivo | F6 |
| Passa al pannello precedente | Shift + F6 |
| Annulla un'azione | Esc |
| Salva come | F12 |
| Salva | Shift + F12 |
| Apri presentazione | Ctrl + F12 |
| Stampa | Ctrl + Shift + F12 |
| Mostra il codice Visual Basic | Alt + F11 |
| Operazioni di testo |
| Elimina una parola a sinistra | Ctrl + Backspace |
| Elimina una parola a destra | Ctrl + Del |
| Taglia l'oggetto selezionato | Ctrl + X |
| Copia l'oggetto selezionato | Ctrl + C |
| Incolla l'oggetto tagliato o copiato | Ctrl + V |
| Muove il cursore di una parola a sinistra | Ctrl + ← |
| Muove il cursore di una parola a destra | Ctrl + → |
| Cambia tra lettera maiuscola e minuscola (alterna maiuscola all'inizio della frase, minuscole e maiuscole) | Shift + F3 |
| Centra il paragrafo | Ctrl + E |
| Giustifica il paragrafo | Ctrl + J |
| Allinea il paragrafo a sinistra | Ctrl + L |
| Allinea il paragrafo a destra | Ctrl + R |
| Alza di livello il paragrafo | Alt + Shift + ← |
| Abbassa di livello il paragrafo | Alt + Shift + → |
| Sposta su i paragrafi selezionati | Alt + Shift + ↑ |
| Sposta giù i paragrafi selezionati | Alt + Shift + ↓ |
| Formato dello stile del carattere | Ctrl + T |
| Modifica dimensione del carattere | Ctrl + Shift + P |
| Aumenta la dimensione del carattere | Ctrl + Shift + > |
| Diminuisce la dimensione del carattere | Ctrl + Shift + < |
| Applica la formattazione in grassetto | Ctrl + B |
| Applica la formattazione di sottolineatura | Ctrl + U |
| Applica la formattazione italiaca | Ctrl + I |
| Applica la formattazione in pedice | Ctrl + = |
| Applica la formattazione di esponente | Ctrl + Shift + + |
| Rimuove la formattazione manuale del carattere | Ctrl + Barra spaziatrice |
| Copia i formati | Ctrl + Shift + C |
| Incolla i formati | Ctrl + Shift + V |
| Inserisce una scheda in una cella di tabella | Ctrl + Tab |
| Aggiunge una nuova riga sul fondo della tabella | Tab alla fine dell'ultima riga |
| Revisione ortografica | F7 |
| Trova la prossima parola scritta male (revisione ortografica automatica abilitata) | Shift + F7 |
| Selezione |
| Seleziona il prossimo oggetto (con un oggetto selezionato) | Tab o Shift + Tab |
| Seleziona il testo all'interno dell'oggetto selezionato | Enter |
| Seleziona tutti gli oggetti | Ctrl + A (nel pannello della diapositiva) |
| Seleziona tutte le diapositive | Ctrl + A (nella visualizzazione ordinata delle diapositive) |
| Seleziona tutto il testo | Ctrl + A (nel campo di testo) |
| Sposta alla fine di una linea | End |
| Sposta all'inizio di una linea | Home |
| Sposta su un paragrafo | Ctrl + ↑ |
| Sposta giù un paragrafo | Ctrl + ↓ |
| Controlla la presentazione |
| Inizia la presentazione dalla dispositiva attuale | Shift + F5 |
| Presentazione dall'inizio | F5 |
| Esegui la prossima animazione o diapositiva successiva | Enter,Page down, →, ↓, space o clic del mouse |
| Esegui la precedente animazione o diapositiva precedente | P, Page Up, ←, ↑, o Backspace |
| Vai alla diapositiva [numero] | number + Enter |
| Mostra una schermata nera o torna alla presentazione da una schermata nera | B o . |
| Mostra una schermata bianca o torna alla presentazione da una schermata bianca | W o , |
| Ferma o riavvia la presentazione automatica | Shift o + |
| Termina presentazione | Esc o Ctrl + Break o - |
| Cancella le annotazioni a schermo | E |
| Vai alla prossima diapositiva nascosta | H |
| Imposta nuovi intervalli di tempo durante la prova | T |
| Usa gli intervalli di tempo originali durante la prova | O |
| Usa il clic del mouse per avanzare durante la prova | M |
| Ritorna alla prima diapositiva | Home o entrambi i pulsanti del mouse per 2 secondi |
| Mostra nuovamente il puntatore nascosto e/o modifica il puntatore in penna | Ctrl + P |
| Mostra nuovamente il puntatore nascosto e/o modifica il puntatore in freccia | Ctrl + A |
| Nasconde il puntatore e il pulsante all'istante | Ctrl + H |
| Nasconde il puntatore e il pulsante entro 15 secondi | Ctrl + U |
| Mostra il menu delle scorciatoie | Shift + F10 o clic dentro del mouse o carattere speciale windows |
| Vai al primo o al prossimo collegamento ipertestuale della diapositiva | Tab |
| Vai all'ultimo o al precedente collegamento ipertestuale della diapositiva | Shift + Tab |
| Esegui il 'clic del mouse' sopra il collegamento ipertestuale selezionato | Enter mentre il collegamento ipertestuale è selezionato |
| Esegui il 'passaggio del mouse' sopra il collegamento ipertestuale selezionato | Shift + Enter mentre il collegamento ipertestuale è selezionato |
| Mostra l'elenco dei controlli | F1 |